LE COSE CHE FAREMO (2019-2024)
Il candidato a Sindaco ed i Consiglieri Comunali della presente Lista indicano nei seguenti punti il programma amministrativo che intendono realizzare in caso di successo elettorale:
- 1) Istituzione del baratto amministrativo che permetterà ai cittadini e alle aziende che in passato non sono riuscite a pagare le tasse comunali di concordare con l’amministrazione una forma di “rimborso” attraverso sia prestazioni gratuite lavorative sul territorio che lavori socialmente utili, come la pulizia e la sistemazione delle strade, la manutenzione dei giardini, del patrimonio immobiliare, opere di decoro urbano, tutela del patrimonio pubblico e/o ambientale, pulizia delle spiagge, assistenza agli anziani, ai malati e ai bisognosi, ecc. ecc.
- 2) Valorizzazione del centro storico con relativi incentivi, anche economici, per il miglioramento delle facciate degli immobili, del colore e dell’arredo secondo le direttive del Piano del Colore
- 3) Sostegno alla scuola materna e ai Campi Solari per bambini e ragazzi sia attraverso la Caput Liberum che l’Associazione dei Genitori
- 4) Realizzazione di una scuola Primavera nella sede della vecchia palestra delle scuole medie prima dell’inizio del prossimo anno scolastico (lavori previsti in estate)
- 5) Realizzazione di un sistema di videosorveglianza urbano a supporto della sicurezza dei cittadini i cui lavori sono già stati appaltati (finanziato al 50% dal ministero dell’Interno con oltre 75.000 euro)
- 6) Realizzazione insieme a “Enel X” di 8 infrastrutture per un totale di 16 colonnine di ricarica per auto elettriche a copertura del territorio comunale
- 7) Riqualificazione e asfalto della strada di Lido (lato Doge). Gli uffici comunali stanno procedendo con l’appalto dell’opera con inizio dei lavori dopo la stagione turistica
- 8) Miniere di Calamita: ristrutturazione del “Palazzo” con la realizzazione di un Centro di accoglienza per la visita delle miniere, per la valorizzazione delle spiagge e del Bike/Trekking Park
- 9) All’interno della miniera di Calamita, realizzazione di una pista di Pump Track con percorsi con differenti livelli di difficoltà per Mountain Bike Off Road. Il progetto è in fase di approvazione preliminare dagli Enti preposti
- 10) Convenzione tra Comune e soggetti privati per la pulizia e il mantenimento in efficienza dei circuiti del bike park
- 11) Per evitare il traffico stradale, collegamento del centro di Capoliveri con le località balneari attraverso itinerari dedicati al trekking e alle bike
- 12) Spiagge: nonostante la complessità della materia, stiamo provvedendo al rinnovo delle Concessioni Demaniali per sdraio e ombrelloni (unici su tutta l’Elba)
- 13) Realizzazione dell’Approdo Turistico Marina di Capoliveri
- 14) Trasformazione del campo boe Club Nautico in pontili galleggianti a ridosso della futura diga dell’Approdo sempre affidati in Concessione Demaniale al Club Nautico
- 15) Ampliamento della diga frangiflutti e per la realizzazione dell’Approdo Turistico Marina di Margidore con relativa trasformazione del campo boe in pontili galleggianti
- 16) Gestione associata Comuni dell’Elba: realizzazione e gestione del canile/gattile con attivazione del servizio di Pronto soccorso veterinario H24
- 17) In collaborazione con il Parco Nazionale, riqualificazione della zona zona umida di Mola e regolamentazione dello specchio acqueo antistante per renderla fruibile ad attività ludiche eco-compatibili
- 18) Acquisto, in Via del Moletto a Lacona, di terreni e relativi immobili da mettere a disposizione della comunità di Lacona per eventi, sedi di associazione (Protezione Civile, Pro Loco), ecc., ecc.
- 19) Sistemazione generale del Circolino di Lacona con la realizzazione di un parco giochi per bambini, di un campo da calcetto, di una struttura polivalente e di un parcheggio nel terreno adiacente e acquistato recentemente dal Comune
- 20) Ristrutturazione con materiali innovativi ed ecocompatibili della casina sita in Poggio di Fino (Monte Calamita) da adibire a rifugio a servizio del Bike Park con relativo posizionamento di centro ricarica e-bike, punto di primo soccorso anche con defibrillatore e dotandolo inoltre di utensili per riparazioni urgenti
- 21) Sistemazione strada di collegamento interna Mola – Lido, parallela alla provinciale per poi collegarla a Naregno e Porto Azzurro con sentieri dedicati
- 22) Realizzazione di una struttura Polivalente in posizione baricentrica da adibire a centro culturale, centro di aggregazione per disabili, sede 4 Rioni, Pro Loco, Pubblica Assistenza, Protezione Civile, Sala Musica, etc…
- 23) Favorire la nascita di una scuola di teatro, musica, canto e sceneggiatura pensando anche alla ricostituzione della Banda musicale paesana
- 24) Acquisizione, riqualificazione e ristrutturazione di Forte Focardo per renderlo un polo scientifico/culturale di eccellenza
- 25) Illuminazione spiagge con impianti fotovoltaici
- 26) Realizzazione parcheggio multipiano nella zona del parcheggio Boa (Project Financing)
- 27) Realizzazione di un albergo con residenza sanitaria assistita e parcheggio interrato a Zaccarì (Project Financing)
- 28) Istituzione di un Servizio Navetta circolare nell’anello (interno) di Lacona per collegamenti fra spiagge, strutture ricettive e parcheggi insieme a una navetta di collegamento Lacona – Capoliveri
- 29) Realizzazione, d’intesa fra pubblico e operatori privati, del rifacimento e/o dell’adeguamento della segnaletica stradale e turistica
- 30) Sistemazione del manto di erba sintetica e degli immobili del campo sportivo
- 31) Realizzazione di un nuovo Portale turistico web e nuovo sito istituzionale del Comune di Capoliveri
- 32) Realizzazione di un’APP per la segnalazione di disservizi su buche, illuminazione, rifiuti e disservizi in genere con aggiornamento sullo stato delle riparazioni
- 33) Ripristino del trekking Park di Lacona
- 34) Abbattimento di tutte le barriere architettoniche presenti sugli arenili di Capoliveri
- 35) Manutenzione e pulizia spiagge anche con interventi di miglioramento degli arenili
- 36) Recupero e valorizzazione delle zone balneari con miglioramento e valorizzazione accessi stradali
- 37) Festival dell’ecologia: pulizia spiagge e fondali anche durante il periodo invernale
- 38) Parco giochi per bambini da realizzare in località Arigalardo inserendolo nella progettazione, già affidata, per l’ampliamento e la realizzazione di un’area a parcheggio eco sostenibile
- 39) Massima attenzione alla cura dei dettagli e alla manutenzione delle piccole cose
- 40) Riqualificazione della sede degli anziani di Pizza Matteotti
- 41) Incentivi, anche economici, per tutte le attività commerciali che offrono servizio annuale
- 42) Promozione della nostra Parrocchia anche attraverso contributi economici derivanti dagli oneri di urbanizzazione
- 43) Promozione e massimo sostegno istituzionale a tutte le attività svolte dall’Associazione MAGGYART dall’utilizzo del Flamingo al Magnetic Opera Festival
- 44) Promozione della Capoliveri Legend Cup e dell’Associazione Bike Park
- 45) Promozione della Polisport Capoliveri
- 46) Promozione della Pro Loco Lacona
- 47) Promozione della Pro Loco Capoliveri
- 48) Promozione della NOVAC Capoliveri – Protezione Civile
- 49) Promozione della MARE e MONTI Lacona – Protezione Civile
- 50) Promozione della Pubblica Assistenza Capoliveri
- 51) Promozione del Rally Storico Elba con convenzione fino al 2022
- 52) Promozione del Vespa Club Capoliveri.